You are here

Antologia 1 anno - 2^ lezione

Antologia - 2^ Lezione
 

ANTOLOGIA

PAGINE DELLA LETTERATURA ITALIANA
 
Corso triennale multimediale

a cura  di Roberto Sacchetti
 
PRIMO ANNO

Scuola siciliana e poesia toscana
 

♦ Descrizione dell’opera
♦ Indice


Antologia - 2^ Lezione
(Cliccare sulle parole in caratteri blu)
 
SCUOLA SICILIANA E POESIA TOSCANA
 
Cari spettatori, eccoci alla nostra seconda puntata di questa storia della letteratura dalle origini. Lei è Barbara, la mia alunna attrice che cerca di leggere con me alcuni dei testi più significativi in questo brevissimo tempo che abbiamo per inquadrare i problemi. L’ultima volta avevamo lasciato i nostri spettatori con la visione del “Pianto della Madonna” di Jacopone, o “Donna de Paradiso”.
Siamo nell’Umbria della fine del Duecento, ma pochi anni prima è nata un’altra esperienza, in Sicilia, a Palermo. E’ l’esperienza promossa da Federico Secondo, che fu un grandissimo organizzatore del suo impero, portò la capitale a Palermo, chiamò a corte tanti poeti e anche lui si dilettava di poetare d’amore. Imitavano la poesia provenzale, che parlava d’amore, soltanto che i poeti della scuola siciliana erano dei dilettanti, perché erano funzionari della corte di Federico Secondo, mentre i poeti provenzali vivevano del lavoro che facevano a corte, intrattenendo le dame e i cavalieri. I temi della scuola siciliana sono sempre molto aulici, molto elevati: l’amore di lontano, la paura dei maldicenti, il segnale, la necessità di incontrare l’amata di fronte a tutti i problemi, l’ambientazione nella natura; ma io non vi voglio presentare esempi di questa scuola aulica in Sicilia. Vi voglio parlare di un altro autore che si chiama Cielo d’Alcamo, che ha scritto un divertentissimo Contrasto: “Rosa fresca aulentissima”. Così si intitolano, dalle prime parole, questi componimenti. E’ un lungo componimento in cui sono in contrasto un uomo e una donna. Io corteggio lei…
 
«Rosa fresca aulentis[s]ima ch'apari inver' la state
le donne ti disiano, pulzell' e maritate;
tràgemi d'este focora, se teste a bolontate;
per te non ajo abento notte e dia,
penzando pur di voi, madonna mia.»
II
«Se di meve trabàgliti, follia lo ti fa fare.
Lo mar potresti arompere, a venti asemenare,
l'abere d'esto secolo tut[t]o quanto asembrare
avere me non pòteri a esto monno;
avanti li cavelli m'aritonno.»
III
«Se li cavelli arton[n]iti, avanti foss'io morto,
ca'n is[s]i [sì] mi pèrdera lo solacc[i]o e 'l diporto .
Quando ci passo e véjoti,   rosa fresca de l'orto,
bono conforto donimi tut[t]ore:
poniamo che s'ajunga il nostro amore.»
IV
«Ke 'l nostro amore ajùngasi, non boglio m'atalenti:
se ci ti trova paremo cogli altri miei parenti,
guarda non t'ar[i]golgano  questi forti cor[r]enti.
Como ti seppe bona la venuta,
consiglio che ti guardi a la partuta.»
V
«Se i tuoi parenti trova[n]mi,  e che mi pozzon fare?
una difensa mèt[t]oci di dumili' agostari:
non mi toc[c]ara pàdreto er quanto avere ha 'n Bari.
Viva lo 'mperadore, graz[i'] a Deo!
Intendi, bella, quel che ti dico eo?
VI
«Tu me no lasci vivere  né sera né maitino.
Donna mi so' di pèrperi, d'auro massamotino.
Se tanto aver donàssemi quanto ha lo Saladino,
e per ajunta quant'ha lo soldano,
toc[c]are me non pòteri a la mano.»
VII
«Molte sono le femine c'hanno dura la testa,
e l'orno con parabole l'adimina e amonesta:
tanto intorno procàzzala fin ch'ell' ha in sua podesta.
femina d'orno non si può tenere:
guàrdati, bella, pur de ripentere.»
VIII
«K'eo ne [pur ri]pentésseme?  davanti foss'io aucisa
ca nulla bona femina per me fosse ripresa!
[A]ersera passàstici, cor[r]enno a la distesa.
Aquìstati riposa, canzoneri:
le tue parole a me non piac[c]ion gueri.»
IX
«Quante sono le schiantora  che m'ha' mise a lo core,
e solo purpenzànnome la dia quanno vo fore!
Femina d'esto secolo tanto non amai ancore
quant'amo teve, rosa invidiata:
ben credo che mi fosti distinata.»
X
«Se distinata fosseti, caderia de l'altezze,
ché male messe fòrano in teve mie bellezze.
Se tut[t]o adivenìssemi, tagliàrami le trezze;
e consore m'arenno a una magione,
avanti che m'artoc[c]hi 'n la persone.»
XI
«Se tu consore arènneti donna col viso cleri,
a lo mostero vènoci e rènnoti confleri:
per tanta prova vencerti fàralo volonteri.
Conteco stao la sera e lo maitino:
besogn'è ch'io ti tenga al mio dimino.»
XII
«Boimé tampina misera, com'ao reo distinato!
Geso Cristo l'altissimo del tut[t]o m'è airato:
concepìstimi a abàttare in omo blestiemato.
Cerca la terra ch'este gran[n]e assai,
chiù bella donna di me troverai.»
XIII
«Cercat'ajo Calabr['i]a, Toscana e Lombardia,
Puglia, Costantinopoli, Genoa, Pisa e Soria,
Lamagna e Babilonia [e] tut[t]a Barberia:
donna non [ci] trovai tanto cortese,
per che sovrana di meve te prese.»
XIV
«Poi tanto trabagliàsti[ti], fac[ c]ioti meo pregheri
che tu vadi adomàn[n]imi a mia mare e a mon peri,
Se dare mi ti degnano, menami a lo mosteri,
e sposami davanti da la jente;
e poi farò le tuo comannamente.»
XV
«Di ciò che dici, vitama, neiente non ti bale,
ca de le tuo parabole fatto n'ho ponti e scale.
Penne penzasti met[t]ere, sonti cadute l'aIe;
e dato t'ajo la bolta sot[t]ana.
Dunque, se po[t]i, téniti villana.»
XVI
«En paura non met[t]ermi di nullo manganiello:
istòmi 'n esta groria d'esto forte castiello;
prezzo le tue parabole meno che d'un zitello.
Se tu no levi e va'tine di quaci,
se tu ci fosse morto, ben mi chiaci.»
XVII
«Dunque vor[r]esti, vitama, ca per te fosse strutto?
Se morto essere déb[b]oci od intagliato tut[t]o,
di quaci non mi mòs[s]era se non ai de lo frutto
lo quale stao ne lo tuo jardino:
disiolo la sera e lo matino.»
XVIII
«Di quel frutto non àb[b ]ero conti né cabalieri;
molto lo dis'ia[ro]no marchesi e justizieri,
avere no'nde pòttero: gir' onde molto feri.
Intendi bene ciò che bol[io] dire?
men'este di mill'onze lo tuo abere.»
XIX
«Molti so' li garofani, ma non che salma 'nd'ài:
bella, non dispregiàremi s'avanti non m'assai.
Se vento è in proda e gìrasi e giungeti a le prai,
arimembrare t'ao  [e]ste parole,
ca de[n]tr'a 'sta animella assai mi dole.»
XX
«Macara se dolè[s]eti che cadesse angosciato:
la gente ci cor[r]es[s]oro da traverso e da llato;
tut[t]'a meve dicessono: ' Acor[r] esto malnato'!
Non ti degnara porgere la mano
per quanto avere ha 'l papa e lo soldano. »
XXI
«Deo lo volesse, vìtama, te fosse morto in casa!
L'arma n'anderia cònsola, ca dì e notte pantasa.
La jente ti chiamàrano: 'Oi perjura malvasa,
c'ha' morto l'omo in càsata, traìta!'
Sanz'on[n]i colpo lèvimi la vita.»
XXII
«Se tu no levi e va'tine co la maladizione,
li frati miei ti trovano dentro chissa magione.
[...] be.llo mi sof[f]ero pérdici la persone
ca meve se' venuto a sormontare;
parente néd amico non t'ha aitare.»
XXIII
«A meve non aìtano amici né parenti:
istrani' mi so', càrama, enfra esta bona jente.
Or fa un anno, vìtama, che 'ntrata mi se' ['n] mente.
Di canno ti vististi lo maiuto,
bella, da quello jorno so' feruto.»
XXIV
«Di tanno 'namoràstiti, [tu] Iuda lo traìto,
como se fosse porpore, iscarlato o sciamito?
S'a le Va[n]gele jùrimi che mi si' a marito,
avere me non pòter'a esto monno:
avanti in mare [j]ìt[t]omi al perfonno.»
XXV
«Se tu nel mare gìt[t]iti, donna cortese e fina,
dereto mi ti mìsera per tut[t]a la marina,
[e da] poi c'anegàs[s]eti, trobàrati a la rena
solo per questa cosa adimpretare:
conteco m'ajo a[g]giungere a pec[c]are.»
XXVI
Segnomi in Patre e 'n Filio ed i[n] santo Mat[t]eo:
so ca non ce' tu retico [o] figlio di giudeo,
e cotale parabole non udi' dire anch'eo.
Morta si [è] la femina a lo 'ntutto,
pèrdeci lo saboro e lo disdotto.»
XXVII
«Bene lo saccio, càrama: altro non pozzo fare.
Se quisso non arcòmplimi, làssone lo cantare.
Fallo, mia donna, plàzzati, ché bene lo puoi fare.
Ancora tu no m'ami, molto t'amo,
sì m'hai preso come lo pesce a l'amo.»
XXVIII
«Sazzo che m'ami, [e] àmoti di core paladino.
Lèvati suso e vatene, tornaci a lo matino.
Se ciò che dico fàcemi, di bon cor t'amo e fino.
Quisso t'[ad]imprometto sanza faglia:
te' la mia fede che m'hai in tua baglia.»
XXIX
«Per zo che dici, càrama, neiente non mi movo.
manti pren[n]i e scànnami: tolli esto cortel novo
Esto fatto far pòtesi inanti scalfi un uovo.
Arcompli mi' talento, [a]mica bella,
ché l'arma co lo core mi si 'nfella.»
XXX
«Ben sazzo, l'arma dòleti, com'omo ch'ave arsura.
Esto fatto non pòtesi per null' altra misura:
se non ha' le Vangel[i]e, che mo ti dico 'jura',
avere me non puoi in tua podesta;
inanti pren[n]i e tagliami la testa.»
XXXI
«Le Vangel[i]e, càrama? ch'io le porto in seno:
a lo mostero présile (non ci era lo patrino).
Sovr' esto libro jùroti mai non ti vegno meno.
Arcompli mi' talento in caritate,
ché l'arma me ne sta in sut[t]ilitate.»
XXXII
«Meo sire, poi juràstimi, eo tut[t]a quanta incenno.
Sono a la tua presenz[i]a, da voi non mi difenno.
S'eo minespreso àjoti, merzé, a voi m'arenno.
A lo letto ne gimo a la bon' ora,
ché chissa cosa n'è data in ventura.»

 
E se ne vanno. E si conclude così questo quadretto di vita popolare, che è un po’ diversa dalla poesia aulica di questo periodo, anche in Sicilia. Poi passano decenni e dalla Sicilia ci si sposta in Toscana. Sono cambiate le cose: Federico Secondo è morto nel 1250, la Toscana si sta sviluppando economicamente, è al centro dei commerci e nella città di Firenze opera una serie di poeti che inaugurano la scuola del cosiddetto Dolce Stil Novo. Il maestro di questa nuova scuola è Guido Guinizzelli, di cui leggerò “Al cor gentil rempaira sempre amore”. E’ una canzone tematica, programmatica del Dolce Stile e vi domando cinque minuti di pazienza per capire un po’ tutto:
 
Al cor gentil rempaira sempre amore
come l'ausello in selva a la verdura;
né fe' amor anti che gentil core,
né gentil core anti ch'amor, natura:
ch'adesso con' fu 'l sole,
sì tosto lo splendore fu lucente,
né fu davanti 'l sole;
e prende amore in gentilezza loco
così propïamente
come calore in clarità di foco.
 
Foco d'amore in gentil cor s'aprende
come vertute in petra prezïosa,
che da la stella valor no i discende
anti che 'l sol la faccia gentil cosa;
poi che n'ha tratto fòre
per sua forza lo sol ciò che li è vile,
stella li dà valore:
così lo cor ch'è fatto da natura
asletto, pur, gentile,
donna a guisa di stella lo 'nnamora.

 
Questo concetto un po’ elaborato ci dice che in fondo (diciamolo alla lettera, come ce lo presenta il poeta) il fuoco d’amore si accende in un cuore gentile come la virtù in una pietra preziosa, la quale non si accende se non le scende la virtù dalla stella, quando il sole appunto l’ha resa gentile cosa. Cioè una pietra normale non può ricevere questa virtù, ma una pietra preziosa può ricevere questa magia dell’amore. Quindi il cuore, se è normale, non si può innamorare, se è gentile può seguire questa magia dell’amore.
 
Amor per tal ragion sta 'n cor gentile
per qual lo foco in cima del doplero:
splendeli al su' diletto, clar, sottile;
no li stari' altra guisa, tant'è fero.
Così prava natura
recontra amor come fa l'aigua il foco
caldo, per la freddura.
Amore in gentil cor prende rivera
per suo consimel loco
com'adamàs del ferro in la minera.
 
Fere lo sol lo fango tutto 'l giorno:
vile reman, né 'l sol perde calore;
dis'omo alter: « Gentil per sclatta torno »;
lui semblo al fango, al sol gentil valore:

 
Questo è un concetto più interessante. Dice: Il sole però, di cui abbiamo parlato, potrebbe colpire non una pietra ma il fango per tutto il giorno e il fango fango rimane. Con questo concetto Guido Guinizzelli sta dicendo che se uno non ha l’animo gentile può incontrare tante donne, tante situazioni d’amore ma non vivrà mai l’amore, perché non ha le qualità. E più avanti parla di colui che si vanta di essere nobile, non d’animo, non gentile quindi, ma nobile di origine. Lui è fango per il poeta…
 
ché non dé dar om fé
che gentilezza sia fòr di coraggio
in degnità d'ere'
sed a vertute non ha gentil core,
com'aigua porta raggio
e 'l ciel riten le stelle e lo splendore.

 
La gentilezza, dice il poeta, non sta al di fuori del sentimento, della nobiltà d’animo, in una dignità ereditaria, sta proprio in quello che l’uomo conquista nella vita di tutti i giorni. Quindi la vera nobiltà non è la nobiltà di sangue ma la nobiltà d’animo, che si conquista giorno per giorno nella vita borghese del nuovo Comune; perché ci siamo spostati nella libera vita comunale: è l’uomo che si fa da sé che trionfa in questo momento, non è più quello che ha avuto la fortuna di nascere in un castello, di nascere feudatario.
Dopo c’è una strofa in cui il poeta dice che lui dipende moltissimo dalla donna…
 
Splende 'n la 'ntelligenzïa del cielo
Deo crïator più che ['n] nostr'occhi 'l sole:
ella intende suo fattor oltra 'l cielo,
e 'l ciel volgiando, a Lui obedir tole;
e con' segue, al primero,
del giusto Deo beato compimento,
così dar dovria, al vero,
la bella donna, poi che ['n] gli occhi splende
del suo gentil, talento
che mai di lei obedir non si disprende.

 
L’ultima strofa…
 
Donna, Deo mi dirà: « Che presomisti? »,
sïando l'alma mia a lui davanti.
« Lo ciel passasti e 'nfin a Me venisti
e desti in vano amor Me per semblanti:
ch'a Me conven le laude
e a la reina del regname degno,
per cui cessa onne fraude ».

 
Nella strofa precedente il poeta ha detto che lui venera la sua donna come se fosse un angelo e immagina la replica di Dio, che gli potrebbe rimproverare di aver visto in una donna, una creatura terrena, una creatura celeste come l’angelo. Risponde lui…
 
Dir Li porò: « Tenne d'angel sembianza
che fosse del Tuo regno;
non me fu fallo, s'in lei posi amanza ».

 
Cioè si scusa il poeta e dice, concludendo questa canzone: Mah, somigliava ad un angelo del cielo, quindi se ho amato quell’angelo in fondo nell’angelo ho amato te, o Dio. Ricordiamo questa tematica perché poi, quando più avanti parleremo di Petrarca, vedremo che si porrà un problema per questo aspetto dell’amore per una creatura terrena.
C’è poi una canzone che noi chiamiamo dell’esilio, di un altro poeta che è Guido Cavalcanti. Ve la leggo prima:
 
Perch’i’ no spero di tornar giammai,
ballatetta, in Toscana,
va’ tu, leggera e piana,
dritt’ a la donna mia,
5che per sua cortesia
ti farà molto onore.
 
Tu porterai novelle di sospiri
piene di dogli’ e di molta paura;
ma guarda che persona non ti miri
che sia nemica di gentil natura:
ché certo per la mia disaventura
tu saresti contesa,
tanto da lei ripresa
che mi sarebbe angoscia;
15dopo la morte, poscia,
pianto e novel dolore.
 
Tu senti, ballatetta, che la morte
mi stringe sì, che vita m’abbandona;
e senti come ’l cor si sbatte forte
per quel che ciascun spirito ragiona.
Tanto è distrutta già la mia persona,
ch’i’ non posso soffrire:
se tu mi vuoi servire,
mena l’anima teco
(molto di ciò ti preco)
quando uscirà del core.
 
Deh, ballatetta mia, a la tu’ amistate
quest’anima che trema raccomando:
menala teco, nella sua pietate,
a quella bella donna a cu’ ti mando.
Deh, ballatetta, dille sospirando,
quando le se’ presente:
«Questa vostra servente
vien per istar con voi,
partita da colui
che fu servo d’Amore».
 
Tu, voce sbigottita e deboletta
ch’esci piangendo de lo cor dolente,
coll’anima e con questa ballatetta
va’ ragionando della strutta mente.
Voi troverete una donna piacente,
di sì dolce intelletto
che vi sarà diletto
starle davanti ognora.
Anim’, e tu l’adora
sempre, nel su’ valore.

 
Il poeta qui sembra parlare di una donna dalla quale è lontano. E’ lontano da Firenze. In realtà molti vedono in questa donna, dalla quale lui dichiara la lontananza, la stessa città di Firenze: l’amore è l’amore per la sua città, per la sua patria, perché Guido Cavalcanti è stato esiliato da Firenze e chi lo ha cacciato da Firenze è stato proprio il suo grandissimo amico Dante Alighieri, che incontreremo nella prossima lezione.
Ma prima di passare ai contenuti della prossima lezione dobbiamo presentare un altro aspetto della poesia toscana. Non tutto è amore, non tutto è gentilezza d’animo. Vi sono anche dei tipi come Cecco Angiolieri.
Cecco Angiolieri (mentre Barbara si prepara a leggervi un suo famosissimo sonetto) è un vero fenomeno, diciamo. Pensate che quando morì i parenti non volevano la sua eredità, perché era solo pieno di debiti. E pensate che i genitori hanno sempre cercato di chiudere la borsa perché vedevano che spendeva troppo. Ma queste cose non le anticipiamo. Sentiamo prima che cosa ci dice Cecco Angiolieri:
(Legge Barbara)
 
S'i' fosse foco, arderei 'l mondo
s'i' fosse vento, lo tempesterei
s'i' fosse acqua, i' l'annegherei
s'i' fosse Dio mandereil'en profondo
 
S'i' fosse papa, sare' allor giocondo
tutt'i cristiani imbrigherei
s'i' fosse imperator, sa' che farei ?
a tutti mozzerei lo capo a tondo
 
S'i' fosse morte, andarei da mio padre
s'i' fosse vita, fuggirei da lui
similimente faria da mi' madre
 
S'i' fosse Cecco come sono e fui
torrei le donne giovani e leggiadre
e vecchie e laide lasserei altrui

 
Cecco sembra essere il figlio che si augura la morte del padre e della madre…avete sentito cosa ha detto…se fosse la morte andrebbe da suo padre e similmente farebbe di sua madre. Ma in realtà è tutto un atteggiamento, non è che Cecco odi il padre e la madre come dice lì. Molto spesso in queste poesie noi dobbiamo immaginare appunto un comportamento volutamente esagerato per scandalizzare o per divertire il pubblico dei lettori o degli ascoltatori. E in questo caso è quello che vi stavo dicendo: i genitori hanno stretto i cordoni della borsa, non gli consentono di spendere quello che vuole e a lui interessavano “la donna, la taverna e il dado”, che è poi il titolo di un altro suo sonetto; lui amava andare all’osteria, a giocare a dadi, a bere e frequentava le donne e faceva insomma una vita sregolata.
Però è anche interessante qualche riferimento nel sonetto al papa e all’imperatore. Che concetto ha del papa Cecco Angiolieri? Che il papa sia un imbroglione. Probabilmente anche questa è un’esagerazione, però un minimo di fondamento nella realtà del tempo c’è: sappiamo che erano i tempi di Bonifacio Ottavo, i tempi della Chiesa corrotta, i tempi delle eresie, delle proteste contro una Chiesa troppo ricca, i movimenti pauperistici volevano il ritorno alla povertà, perché vedevano praticare delle cose ingiuste nella Chiesa, c’era stato Celestino Quinto, che era stato eletto papa per dare questa nuova veste di povertà alla Chiesa ma fu sconfitto e fu costretto a dimettersi (riparleremo di Celestino trattando l’Inferno di Dante Alighieri).
E l’imperatore? E’ quello che, sempre in questo sonetto, taglia “a tutti la testa a tondo”. Cioè l’idea che si ha dell’autorità imperiale in questo momento è che l’imperatore sommariamente giudichi o tolga di mezzo gli avversari senza nemmeno processarli e tagli “a tutti la testa a tondo”. Sono i metodi usati dall’autorità in quel tempo.
Ma, sempre rimanendo al tema del mondo popolare, che si contrappone a quello aulico, quello ufficiale della corte, dobbiamo immaginare che, come vi dicevo, siamo qui nella realtà comunale. E’ una realtà cambiata rispetto al sistema feudale: non è più il castello, non è più la corte, non è più il rapporto soltanto da servo a padrone. In un testo che non abbiamo letto nella prima lezione, quello di Adalberone di Laon, si parla di tre stati nel medioevo, quelli dei bellatores, degli oratores e dei laboratores: bellatores sono quelli che combattono, parola latina, i guerrieri e quindi i castellani, i signori del castello, del feudo; gli oratores sono la gente di chiesa, quelli che pregano per tutti; e la terza funzione, per tenere insieme tutta questa società, è quella dei laboratores, quelli che lavorano e hanno tutto il mondo sulle spalle. Questo è il sistema feudale, dove ci sono quindi dei privilegiati: il clero e il mondo dei feudatari. Ma nel Comune, diversi decenni dopo, dove tutti lavorano e tutti vivono del loro lavoro, i rapporti sono cambiati. Infatti abbiamo visto prima con Guido Guinizzelli che gli uomini non esaltano più la nobiltà ereditaria, la nobiltà di sangue, che era un valore nel sistema feudale, ma una nuova nobiltà, la nobiltà d’animo, che è il valore del nuovo sistema borghese, dell’uomo che si fa da sé, che vive del suo lavoro, opera e concretamente si sviluppa insieme con la sua famiglia anche; poi vedremo questo motivo del successo di tutta una famiglia, quando tutti i componenti della famiglia collaborando al miglioramento della situazione economica di questa comunità: lo vedremo nelle lezioni sul nascente umanesimo, dopo aver trattato Petrarca.
Dunque questo sonetto di Cecco Angiolieri, così giocoso, ci permette di entrare nella realtà comunale, una realtà un po’ più composita, più allegra, più piena di contrasti, una realtà in cui accanto a poeti che hanno fatto circolo, come gli stilnovisti, ci sono poeti invece che rappresentano la vita di tutti i giorni. C’è un altro poeta fondamentale, per esempio, Guittone d’Arezzo, di cui non leggeremo niente per ragioni di economia di tempo, che, come altri prima, era stato Guittone, poi si era dato alla vita santa, era diventato fra’ Guittone e da frate ha trattato temi morali e politici: e uno dei temi politici è stato quello della lotta tra Guelfi e Ghibellini nella città di Firenze. Ma Guittone ci ricorda anche che era una pratica di quel tempo. Vi ricordate quando la volta scorsa vi abbiamo parlato di flagellanti, che si frustavano per dimostrare di volere mortificare la carne. Ebbene succedeva che molti di questi, già lo diceva in quel tempo Salimbene de Adam, rinunciassero ai loro beni; e spesso i mercanti, arrivati alla fine della loro vita, lasciavano in testamento i loro beni alla Chiesa. Così, anche, la Chiesa si arricchisce in quel periodo, perché molti pensavano di salvare la loro anima lasciando il frutto del peccato, che era il commercio: dobbiamo ricordare che a quel tempo per la Chiesa commerciare era peccato. In nome di questa rinuncia ai beni abbiamo visto Francesco che si fa povero per diventare il fondatore dell’ordine francescano, Jacopone che diventa un francescano spirituale, dopo avere rinunciato anche lui alle sue ricchezze…C’è insomma tutta quest’atmosfera, però nel comune ormai questi non sono più dei problemi. Ormai nel comune, siamo alla fine del Duecento, si pensa alla vita politica, si pensa ad organizzarsi per il migliore ordinamento, nella pace e nella giustizia. E in questo campo diventerà protagonista un nuovo grande personaggio che è Dante Alighieri.
E ci lasciamo appunto con Dante Alighieri, che è una promessa pe la prossima lezione. Entreremo finalmente nella vita del grande esule, colui che insegna ancora a tutti ma anche a voi giovani come bisogna vivere e comportarsi nella società civile. E scoprirete delle cose nuove su questo autore. Arrivederci alla prossima lezione.


Scuola siciliana e poesia toscana
Presentazione del Prof.Roberto Sacchetti


(Filmato)

 
♦ Indice

Sviluppatore dei contenuti: Antonio Giannandrea 2020